Il terribile “Corkscrew”, una delle curve più temibili a livello mondiale che si trova sul circuito statunitense di Laguna Seca. Qui sorpassi epici fanno storia, così come alcuni personaggi del mondo delle corse a due e quattro ruote come Ben Bostrom, chiamato il “Mostro della Laguna” ed anche “The King of the Corkscrew”, noto pilota californiano del Mondiale Superbike degli anni novanta che in questo circuito costruì parte della sua fama.
Proprio da queste parti arriva lo Sportster 1200 Cx Roadster preparato dal dealer Thunderbike Harley-Davidson.
Poche concessioni ai fronzoli ed uno stile minimalista dal puro spirito racing.
Gli interventi non sono stati molti (la moto è praticamente di serie), ma assai ricercati.
Il motore è stato liberato un poco (con necessario aggiornamento della centralina) in seguito all’adozione di un filtro dell’aria Screamin’Eagle ed uno scarico completo Zard, una delle aziende leader nella produzione di scarichi per motociclette (quasi tutte le aziende leader del settore sono italiane ed il “Made in Italy” è un vero e proprio “must” negli States……).
Ciclistica ed impianto frenante sono di serie.
Si è intervenuto molto a livello stilistico.
Occhi attenti avranno notato che il serbatoio di serie da 12,5 litri è stato sostituito con un “peanut” da 8,5 litri. Al posto del gruppo parafango-sella originale è stato montato un codone anche esso marchiato Screamin’Eagle, ma stretto nella parte posteriore in modo da renderlo più aerodinamico.
Proprio il fattore aerodinamico ha condizionato la scelta del cupolino e del montaggio di due semi-manubri direttamente sulla forcella ed un paio di comandi arretrati.
Up: progetto affascinante e poco dispendioso
Down: un paio di ammortizzatori leggermente più alti erano indispensabili
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.